mercoledì 14 dicembre 2016

Racconto di Natale

In questo periodo fioriscono i "racconti di Natale": nella letteratura, nel cinema, al teatro... Sono racconti che parlano dell'eterno conflitto tra il bene e il male, tra l'amore e l'odio, tra il perdono e la vendetta.
Naturalmente in questi episodi, alla fine, dopo molte difficoltà, trionfano il bene, l'amore, il perdono. Qui sotto troverai un esempio del genere tratto da un famoso cartone animato.
E tu sapresti inventare un tuo personale racconto di Natale? Scrivilo alla voce "commenti". Dai libero corso alla tua fantasia!





venerdì 11 dicembre 2015

Natale tutti i giorni

Chi l'ha detto che Natale deve per forza cadere il 25 di Dicembre? Per me Natale può accadere domani o magari esser stato già ieri! Tutto dipende dalle nostre azioni e dal nostro cuore. Allora Natale può trasformarsi in una festa quotidiana capace di trasformare il mondo. Puoi cominciare tu! Rifletti sulle azioni che puoi compiere per rendere ogni giorno il tuo personale e straordinario Natale.

sabato 7 novembre 2015

Una religione da ragazzi

Cari ragazzi
sono sicuro che in qualche angolo remoto della vostra mente talvolta vi sia rimbalzata prepotente la domanda: Chi è Dio? Che cosa è la religione?
Questo blog ha lo scopo di accompargnarvi nella scoperta di un Dio a misura di adolescente, un Dio raccontato con le parole ed i concetti che più vi sono familiari. E' vero : esiste un Unico e Solo Dio, ma diverso è il modo che ogni uomo ha di percepirLo. Ognuno di Dio si fa un'idea strettamente personale: e la tua idea di Dio sei disposto a raccontarla?
Se si, lascia un tuo commento prezioso: non temere se giusto o sbagliato. L'importante è esprimere il proprio libero pensiero e confrontarlo con quello degli altri. Solo dal confronto e dalla condivisione possiamo ricevere una novità che ci arricchisce.

lunedì 3 agosto 2015

Il nuovo "esodo"

Tutti ricordiamo bene la storia del popolo ebraico, oppresso e ridotto in schiavitù in terra d'Egitto. Abbiamo ben presenti le immagini epiche del Mar Rosso diviso in due, porta verso la libertà.
Oggi, purtroppo, un altro mare, il Mediterraneo, non si apre per permettere il passaggio dei nuovi disperati. Soltanto la nostra solidarietà e compassione potrebbe permettere a questi nuovi schiavi di attraversare il mare, ultimo ostacolo alla propria liberazione da guerra, fame, povertà....

martedì 21 aprile 2015

Annegare nel mare dell'indifferenza

Non sono passati molti giorni dalla tragedia in mare del ribaltamento di un barcone al largo delle coste di Lampedusa, isola più a sud del territorio italiano e europeo.
Eppure notizie come queste vengono subito espulse dalla coscienza popolare e gettate via!!!
Tutto cade nel dimenticatoio!
Mentre sto scrivendo altri barconi tentano la traversata del canale di Sicilia, altre persone trovano la morte in fondo del mare, altri bambini arrivano al nostro paese senza genitori, altre donne cercano una nuova terra dove poter far nascere il bimbo in pace, lontano dal fragore delle bombe e dal sibilo dei proiettili.
E noi cosa possiamo fare? Il cristiano cosa può dire di questa immensa tragedia?

venerdì 5 settembre 2014

Siate gentili....

A tutti gli alunni che incontrerò in quest'anno scolastico chiedo: 
siate gentili con i vostri compagni di scuola;
non usate parole che potrebbero ferire profondamente;
siate attenti soprattutto verso i compagni più "originali" e diversi dal branco;
guardatevi attorno e cogliete nell'originalità di un vostro coetaneo la possibilità di arricchirvi personalmente.
Ma soprattutto "fate agli altri quello che vorreste fosse fatto a voi stessi!"


giovedì 7 novembre 2013

Vietato l'ingresso ai... e la storia si ripete!

Non molto tempo fa, alcuni uomini avevano deciso che altri uomini, loro simili, non potessero vivere: le vittime erano gli ebrei, appartenenti a questa antica religione, madre anche della nostra religione cristiana.
Oggi tutto questo sembra ripetersi anche se non sono più gli ebrei ad esser esclusi e emarginati.
Secondo te chi potrebbero essere oggi gli uomini privati dei loro diritti fondamentali, soprattutto del fondamentale diritto alla vita!



A Cosa serve la guerra?

La guerra è passata? Sembra di no: oltre al conflitto in Ucraina, nel nostro pianeta ci sono, sparse per i cinque continenti, guerre diment...