La guerra è passata? Sembra di no: oltre al conflitto in Ucraina, nel nostro pianeta ci sono, sparse per i cinque continenti, guerre dimenticate dai massmedia: bambini continuano a morire massacrati dalle bombe; altri bambini rimangono orfani senza cibo e scuola, privati dei più elementari diritti umani. Quando finirà tutto questo?
Ascoltiamo questa canzone e poi la commentiamo insieme:
https://www.youtube.com/watch?v=GymwoUciW1w
Papa Francesco con instancabile frequenza non cessa di richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulle guerre in atto nel nostro pianeta. Il suo magistero si basa semplicemente sul Vangelo di Gesù.
Ecco alcuni estratti dei sui pubblici interventi:
In questo intervento Papa Francesco cerca di trattenere a fatica il suo pianto al pensiero della tragedia che si sta consumando in Ucraina:
Oltre alle vittime fisiche della guerra, bambini inermi, uomini e donne indefesi, la guerra crea una vittima in più: l'informazione. La verità viene uccisa con la propaganda ideologica che giustifica la guerra.
Lunghissima sarebbe la lista dei film, più o meno recenti, che trattano il tema della guerra.
Un film senza tempo e sempre moderno, profetico e sempre attuale pur essendo stato realizzato quasi 90 anni fa, è "Il Grande Dittatore".
Cliccando QUI trovate una recensione.
Per vederlo cliccate questo LINK
Un altro film interessante lo propongo attraverso questo trailer:
Ora ascoltiamo attentamente questo intervento satirico e sarcastico:
Ed infine ascoltiamo questa commovente e struggente poesia recitata da un attore "gigante":