martedì 5 dicembre 2023

Mia o di nessun altro?

Amare ed imparare ad amare è l'avventura più affascinante e difficile! Per questo nessuno nasce già "imparato" in questo campo, ma ognuno di noi ha bisogno di muovere i primi passi con a fianco altri compagni di viaggio: genitori, educatori, insegnanti, allenatori, animatori, amici...
Partiamo con un pò di ironia da questa breve rassegna di interviste sul rapporto con il sesso da parte della generazione Z:
Purtroppo a volte l'amore viene snaturato, reso tossico, possessivo e ridotto al suo contrario.
Ecco alcune forti testimonianze:
Di seguito propongo la testimonianza di un padre al funerale della propria figlia, uccisa da chi diceva di amarla; le sue parole sono molto commoventi e significative. Ascoltiamolo:

Per ulteriori spunti di riflessione sul tema della violenza di genere vi suggerisco questo docufilm molto intenso: per vederlo clicca QUI

Vogliamo a questo punto volare alto e rifletter sul tema dell'educazione emotiva e sessuale facendo riferimento ad un libro biblico: Il Cantico dei Cantici. Per far questo clicca QUI

Per meglio comprendere il pensiero del Papa vi chiedo di leggere il seguente articolo
Il Papa parla del vizio capitale della lussuria. Per approfondire questo argomento ascoltate questo post:
Sul tema della sessualità moltissimi film in un modo o nell'altro ne affrontano gli aspetti più o meno profondi. Io vi voglio proporre in seguente: "Lei" di Spike Jonze. Clicca QUI  puoi vederne il trailer.
C'è inoltre una bella serie televisiva: clicca QUI per vederla.
Inoltre è interessante valutare assieme quale impatto possa avere in futura l'Intelligenza artificiale; per stimolare la nostra riflessione guardate questo breve filmato:


A Cosa serve la guerra?

La guerra è passata? Sembra di no: oltre al conflitto in Ucraina, nel nostro pianeta ci sono, sparse per i cinque continenti, guerre diment...